La Lombardia è ufficialmente zona rossa: scatta il lockdown. Con l’ordinanza del ministero della Salute arriva l’ufficialità: la Lombardia è zona rossa.
La regione rientra nella fascia di rischio più alta individuata dal nuovo Dpcm del governo e dunque sarà oggetto di restrizioni più severe rispetto al resto del Paese: scatta il lockdown.
Tra le misure principali
Divieto di spostamento dal proprio domicilio salvo che per comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute.
Chiusura delle attività commerciali non essenziali (inclusi i servizi alla persona, tranne i parrucchieri), bar e ristoranti sempre chiusi a parte per il domicilio e l’asporto fino alle 22, didattica in presenza solo fino alla prima media.
Le misure previste per la Lombardia
La Lombardia rientra nello scenario 4 definito “di massima gravità” e caratterizzato “da un livello di rischio alto”.
Per questo, in aggiunta alle misure nazionali nel testo del Dpcm si stabilisce: il divieto di ogni spostamento in entrata e in uscita dai confini regionali.
Nonché all’interno dei medesimi territori, “salvo che per gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute”.
Restano comunque consentiti gli spostamenti strettamente necessari ad assicurare lo svolgimento della didattica in presenza.
Nei limiti in cui la stessa è consentita e il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza. Servirà, come durante il primo lockdown o per il coprifuoco, l’autocertificazione.
Negozi chiusi a parte quelli di generi alimentari e prima necessità
Per quanto riguarda le attività commerciali, sono sospese quelle al dettaglio a parte i negozi di generi alimentari, generi di prima necessità e altre categorie merceologiche (restano aperte le librerie, qui l’elenco di tutto ciò che rimane aperto).
Le chiusure valgono sia per quanto riguarda gli esercizi commerciali di vicinato, sia per la media e grande distribuzione, anche nei centri commerciali.
Chiudono anche i mercati a parte quelli alimentari. Tra le attività che restano aperte ci sono edicole, tabaccai, farmacie e parafarmacie.
Chiusi centri estetici: restano aperti i parrucchieri e barbieri
Il fatto di rientrare nello scenario di massima gravità comporterà anche la chiusura di alcuni servizi alla persona: restano chiusi i centri estetici.
Mentre una mediazione sul filo di lana con le Regioni ha portato al “salvataggio” di parrucchieri e barbieri, che resteranno aperti.
Lo svolgimento delle attività è naturalmente sempre subordinato al rispetto dei protocolli di sicurezza sul rispetto della distanza interpersonale e l’adozione dei dispositivi di protezione individuale.
Bar, ristoranti e locali sempre chiusi: consentito solo domicilio e asporto
Bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie sono chiusi anche prima delle 18: sono possibili solo la consegna a domicilio e l’asporto fino alle 22, col divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze.
Restano aperte le mense e i catering continuativi su base contrattuale e gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande nelle aree di servizio lungo le autostrade, negli ospedali e negli aeroporti.
Scuola in presenza solo fino alla prima media
Per quanto riguarda la scuola, infine, si allarga la didattica a distanza anche agli ultimi due anni delle scuole medie. La frequenza sarà riservata ai servizi educativi per l’infanzia e fino al primo anno della scuola secondaria di primo grado.
Le misure per le zone rosse varranno almeno per 15 giorni
Il Dpcm dovrebbe entrare in vigore a partire dal 5 novembre e avere validità fino al 3 dicembre. Le misure previste per le “zone rosse” varranno per un periodo minimo di 15 giorni.
Sarà il ministro della Salute, con specifica ordinanza, a individuare “le Regioni o parti di esse che si collocano in uno ‘scenario di tipo 4′ e con un livello di rischio ‘alto’.
Lo stesso ministro con frequenza almeno settimanale verificherà il permanere di una regione nella fascia più elevata di rischio o il suo “passaggio” a una fascia di rischio inferiore. Fonte Fanpage