attualità cronaca Italia

Scossa di terremoto, “balla” il Sannio, epicentro a Ceppaloni

Scossa di terremoto, “balla” il Sannio, epicentro a Ceppaloni. La scossa  di terremoto è di magnitudo 3,1 (alle 14.39 era di 2.1) ed è stata avvertita nel Sannio e nel suo capoluogo.

Anche in Valle Caudina, la scossa è stata avvertita anche se in maniera molto lieve. Nulla di allarmante, non si registrano danni a cose o a persone ma un poco di paura tra chi l’ha avvertita c’è stata.

L’epicentro è stato a Ceppaloni, a pochi chilometri da Benevento, ecco perché molti comuni della Valle Caudina sono stati coinvolti nel “ballo”.

Non tutti si sono resi conto di quello che avveniva. La gente per strada non si è accorta quasi di niente.

Ecco quello che riportano le agenzie. Scossa di terremoto questo pomeriggio nel Sannio.

Il movimento tellurico è stato avvertito distintamente in numerosi quartieri di Benevento e, secondo una prima ricostruzione, in maniera forte nella zona di Ceppaloni, dove nel primo pomeriggio si era registrata già un scossa di magnitudo 2.1 .

I nostri lettori ci avvisano di averla avvertita nitidamente anche a San Martino Valle Caudina e Cervinara che insistono in provincia di Avellino.

Interessati anche i comuni di Montesarchio, Pannarano ed Airola, in provincia di benevento.

Scossa di terremoto, “balla” la Valle Caudina

Nulla di preoccupante ripetiamo, ma la paura in alcune zone c’è stata. Da un poco di tempo non veniva avvertita così nitida una scossa di terremoto. Le scosse di assestamento ci sono sempre.

Questo tipo di movimento, secondo gli esperti, non dovrebbe essere per nulla pericoloso. Fa sempre una certa impressione, però, quando avvengono questo tipo di fenomeni. Fonte L’inserto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *