attualità cronaca Italia

Oscurati mille siti e piattaforme on line pirata, operazione in atto della Gdf

Oscurati mille siti e piattaforme on line pirata, operazione in atto della Gdf. Oltre settecento siti web e 300 piattaforme Iptv pirata per la trasmissione di contenuti a pagamento sono stati oscurati dalla Guardia di Finanza.

Secondo quanto si apprende da fonti inquirenti, l’attività rientra nell’ambito di una maxi indagine del Nucleo speciale tutela privacy e frodi tecnologiche delle Fiamme Gialle coordinata dalla procura di Napoli.

L’attività è tuttora in corso e proseguirà nelle prossime ore.

Su centinaia di pagine on line, alcune delle quali stavano già trasmettendo la partita di serie A Cagliari-Sampdoria, è comparso un cartello che avvisava gli utenti che stavano utilizzando un servizio illegale.

Su televisori, pc, telefonini e altri device degli utenti connessi ai servizi streaming illegali è comparso un cartello.

Sul cartello è scritto che i siti e le piattaforme sono “sottoposte a sequestro per violazione sulle norme di proprietà intellettuale su ordine della Procura della Repubblica di Napoli”.

Covid: a Salerno scattano prime chiusure, stop Lungomare

Il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli questa mattina si è recato sul lungomare cittadino chiuso da oggi; dopo un’ordinanza che dispone lo stop agli accessi anche della villa comunale per tutti i fine settimana fino al 3 dicembre.

“Sembra bizzarro – spiega il sindaco Napoli – che non si possa passeggiare sul lungomare soprattutto in una giornata soleggiata come questa; ma è necessario adottare questa misura.

Purtroppo il dato dell’epidemia ci consiglia comportamenti severi e categorici.

Abbiamo chiuso lungomare e villa comunale ma se serve chiuderemo altri luoghi, magari quelli deputati alla movida.

Verificheremo stasera che succede e dopo, eventualmente, prenderemo altre decisioni.

La spiaggia di Santa Teresa è famosa per la sua bellezza ma anche per gli assembramenti.

Si verificano assembramenti da muro umano e in questo momento non possiamo permettercelo”.

Per Napoli “si registrano a Salerno dati relativamente rassicuranti ma la curva dei contagi si può modificare in maniera catastrofica da un momento all’altro.

Dall’1 al 3 novembre avevamo sei contagi, ieri ne registravamo 47. In pochi giorni sono aumentati in maniera esponenziale”.

“Mi appello, ancora una volta, ai miei concittadini affinché adottino atteggiamenti responsabili.

Senza la collaborazione di tutti non ci sarà esercito che possa tenere sotto controllo tutto”.

Sulle scelte, diverse adottate da altri sindaci, il primo cittadino ha detto: “Ognuno si prenderà la responsabilità dei propri atti. Noi, intanto, facciamo l’impossibile per tenere sana Salerno”. Fonte L’inserto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *