Meteo: da domani pioggia, vento forte e neve in collina. Arrivano conferme per la prossima settimana: un’energica irruzione di aria gelida in discesa dalla Scandinavia ci farà piombare quasi in Inverno.
Già lunedì 16 ci aspettiamo pioggia e vento forte, poi sarà la volta delle temperature che subiranno un vero e proprio tracollo.
Gli ultimi aggiornamenti a nostra disposizione confermano per la giornata di lunedì 16 il passaggio di un nucleo di aria molto fredda e instabile in quota. Che provocherà un intenso peggioramento delle condizioni meteo.
Le prime piogge interesseranno il Nordest, poi il maltempo si sposterà verso il Centro-Sud dove avremo la possibilità di rovesci, anche sotto forma temporalesca.
In particolare su Toscana, Marche, Umbria, Lazio possibile temporale fin su Roma nel pomeriggio e Campania.
Martedì 17 il peggioramento andrà spostandosi verso le nostre regioni centrali adriatiche e al Sud, dove ci aspettiamo non solo un’alternanza tra sole e annuvolamenti, ma anche piogge e temporali.
Segnatamente su Abruzzo, Molise, Basilicata, Puglia, Calabria e sui settori tirrenici della Sicilia. Il grande protagonista della giornata sarà inoltre il vento. Con raffiche molto forti di Bora sulle coste adriatiche e di Tramontana su quelle tirreniche.
La svolta
Col passare delle ore e poi per tutta la giornata di mercoledì 18 avremo un ulteriore piccolo segnale di svolta.
Inizierà infatti ad affluire aria sempre più fredda, in discesa dal Nord Europa origine artico-continentale, che determinerà un brusco calo delle temperature.
In particolare al Nord e lungo la fascia adriatica, prima di estendersi anche al resto del Paese. Durante la notte e al primo mattino i valori si porteranno vicini allo zero.
Anche in pianura, causando le prime gelate di stagione. Da segnalare, inoltre, gli ultimi temporali tra Puglia, Calabria e Sicilia.
In seguito le incertezze aumentano, vista la distanza temporale, ma le sorprese potrebbero non essere finite qui.
Da venerdì 20, infatti, un secondo e ben più incisivo attacco freddo dal Polo Nord potrebbe dar vita ad una fase di maltempo con il ritorno della neve fino a quote molto basse cioè collinari. Fonte IlMeteo.it