attualità cronaca Italia

Tragico Incidente, scontro tra tre auto: grave una bimba di un anno

Incidente tragico, scontro tra tre auto: grave una bimba di un anno. Incidente stradale su via Ardeatina nel Comune di Ardea. Il sinistro risale al ieri, lunedì 16 novembre ed è avvenuto nella provincia a Sud di Roma.

A rimanere coinvolte tre auto che, per cause non note e ancora in corso d’accertamento, si sono scontrate. Ad avere la peggio una bambina di un anno, che a seguito dell’impatto è rimasta gravemente ferita ed è finita in ospedale.

Secondo le informazioni apprese i tre veicoli, una Lancia Musa, una Ford Fusion e una Mercedes si sono scontrate mentre percorrevano via Ardeatina, all’altezza del Villaggio Ardeatino. Al momento dell’accaduto la piccola viaggiava a bordo della Mercedes insieme ai suoi genitori.

Bimba soccorsa in codice rosso è grave

L’impatto tra le tre macchine è molto violento e a seguito del quale, è necessario l’intervento del personale sanitario, contattato dagli automobilisti di passaggio, che hanno assistito alla scena.

E che, preoccupati per le condizioni di salute delle persone che viaggiavano a bordo delle auto incidentate, hanno chiamato il Numero Unico delle Emergeze 112.

Hanno chiesto l’intervento urgente dei soccorsi e spiegando che nel sinistro erano rimaste coinvolte più persone, tra le quali anche una bambina.

Le condizioni di salute della bimba sono parse fin da subito serie ed è stata trasportata in volo con l’eliambulanza all’ospedale pediatrico Bambino Gesù, dove è arrivata con codice rosso.

Indagini per accertare le responsabilità dei conducenti

Presente sul posto la gli agenti della polizia locale di Roma Capitale, che ha svolto i rilievi di rito. Gli agenti indagano per ricostruire la dinamica dell’accaduto e per accertare eventuali responsabilità da parte dei conducenti dei tre veicoli.

Dalle prime ipotesi avanzate pare che a provocare l’incidente sia stata una manovra azzardata, complice il maltempo. Inevitabili i disagi alla viabilità.

Il traffico dei veicoli è stato deviato per agevolare le operazioni di soccorso e consentire il lavoro delle forze dell’ordine. Terminati gli accertamenti e rimossi i veicoli incidentati, la circolazione è progressivamente tornata alla normalità. Fonte L’inserto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *