Iva Zanicchi racconta la causa del suo contagio al Covid-19. Iva Zanicchi, oggi in diretta a “Storie Italiane” programma televisivo condotto da Eleonora Daniele ci racconta come sta e com’è stata.
La forza, la grinta non manca agli anziani anche loro la possono e devono tirare fuori soprattutto in situazioni così pericolose, così ha esordito la cantante. Un vero messaggio di positività a chi si trova in questo momento a soffrire a casua del Covid-19
La cantante ci confessa il reale motivo della sua positività al tampone. Erano mesi che si sottoponeva ad una serie di tamponi, ma tutti davano lo stesso esito: negativo.
La cresima di un familiare
Sino a quando un giorno a causa di una cresima di un familiare, al quale lei dichiara di non aver partecipato, tutta la sua famiglia si è infettata e con loro anche lei. Dichiara di aver passato dei momenti bui, il dolore ai bronchi, il raffreddore, sino ad arrivare a non riuscire più a respirare.
Dopo averle fatto la tac i medici le hanno detto “Cara Signora, lei da qui non esce”, ammette di aver iniziato a piangere come se fosse ritornata bambina. Ma da quel momento è stata presa in cura in ospedale e ha potuto constatare il meraviglioso lavoro dei medici.
Nonostante, come dice Iva, lavorino in condizioni disastrose dovute all’abbigliamento anti Covid, nonostante non possano andare in bagno per 8 ore, si sono dimostrati infallibili.
Il più grande ringraziamento di Iva va proprio a loro. Sottolinea un particolare importante, non sono stati così accurati solo con lei, ma ci tiene a precisare che curano tutti allo stesso modo.
Fa un’ultima raccomandazione ai negazionisti, a coloro che credono che le mascherine non servano, a coloro che credono che il virus non esiste: “trovatevi nella mia situazione e poi ne riparliamo”.
Infine dichiara di essersi trovata in due momenti bui in cui ha pensato di non farcela, ma poi è arrivata la forza. Infatti un messaggio che rivolge a tutti coloro che sono stati attaccati a questo virus è di lottare e crederci.
Proprio in questi momenti inizi a dare importanza a cosa nella vita che davi per scontato, come il legame dell’amicizia. Purtroppo questo è un virus che ti tocca anche psicologicamente, ma non dobbiamo permettere che ciò accada. Leggi anche qui
Tanti pensano che gli anziani ormai siano roba da buttare, ma questi tanti, a gran voce sottolinea la Zanicchi, non sanno che proprio questa gente così matura ha anche una forza indescrivibile. Continua il suo racconto. Youmovies