cronaca Italia mondo

Il pilota di Formula Uno Lewis Hamilton positivo al covid

Il pilota di Formula Uno Lewis Hamilton positivo al covid. Lewis Hamilton positivo al coronavirus. Lo fa sapere il team Mercedes-Amg Petronas F1 in una nota, aggiungendo che “non potrà prendere parte al GP di Sakhir di questo fine settimana”.

“Lewis è testato tre volte la scorsa settimana e ha dato ogni volta un risultato negativo, l’ultimo dei quali è stato domenica pomeriggio sul circuito internazionale del Bahrain come parte del programma di test standard del fine settimana di gara.

Tuttavia, si è svegliato lunedì mattina con sintomi lievi ed è informato allo stesso tempo che un contatto prima dell’arrivo in Bahrein era successivamente risultato positivo.

Lewis ha quindi effettuato un ulteriore test e ha dato un risultato positivo, confermato da un nuovo test. Lewis ora è in isolamento in conformità con i protocolli Covid-19 e le linee guida delle autorità sanitarie pubbliche in Bahrain.

A parte i sintomi lievi, per il resto è in forma e sta bene, e l’intera squadra gli manda i suoi migliori auguri per una pronta guarigione”. Il suo sostituto sarà annunciato in settimana, conclude la nota.

E’ morto Arturo Diaconale

E’ morto Arturo Diaconale, aveva 75 anni. Il giornalista, che era il portavoce ufficiale della Lazio, si è spento nella sua casa a Roma. Lottava da tempo contro un male incurabile e le sue condizioni si erano aggravate.

“La S.S. Lazio, il suo Presidente, l’allenatore, i giocatori e tutto lo staff esprimono profondo cordoglio per la scomparsa del portavoce del club, Arturo Diaconale, e si uniscono al dolore della famiglia”, si legge in un tweet della società biancoceleste.

Abruzzese di nascita e romano di adozione, dopo la laurea in Giurisprudenza iniziò l’attività giornalistica nella redazione romana de Il Giornale di Sicilia (1973). Nel 1976 divenne giornalista parlamentare.

Quattro anni dopo, divenne capo della redazione romana ma nel 1985 passò come redattore parlamentare a Il Giornale, allora diretto da Indro Montanelli, diventando commentatore di politica interna.

Nel 1992 lasciò Il Giornale e divenne redattore capo di Studio Aperto, testata giornalistica dell’emittente televisiva Italia 1. L’anno successivo fu nominato direttore del settimanale L’Opinione, che Diaconale trasformò in quotidiano diventato successivamente L’Opinione delle libertà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *