Maltempo, domani allerta meteo arancione su Campania e Sicilia. Ancora allerta maltempo sull’Italia dove nelle prossime ore assisteremo a ulteriori fenomeni meteorologici intensi su molte zone del Paese.
Nubifragi e temporali infatti imperverseranno anche per la giornata di domani, giovedì 3 dicembre, in particolare al centro sud, tanto da spingere il Dipartimento della Protezione Civile a emettere un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse per sette regioni.
Per giovedì decretata quindi una allerta Arancione di moderata criticità per diversi settori di Sicilia e Campania e una allerta gialla di ordinaria criticità per i restanti settori delle due regioni e per Calabria, Basilicata, Molise, Puglia, Abruzzo e Umbria.
Maltempo giovedì 3 dicembre, allerta gialla su otto regioni
Nel dettaglio, sulla base delle previsioni meteo disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile, d’intesa con le regioni coinvolte, ha emesso per giovedì 3 dicembre un avviso di allerta Arancione.
L’allerta, infatti, prevede il rischio temporali e il rischio idraulico sulla Sicilia orientale e una allerta arancione per rischio idrogeologico per le stesse zone dell’Isola e per la Campania; dove l’allarme durerà fino alle 18 di domani.
Decretata invece una allerta gialla per rischio Idraulico e rischio temporali sulle restanti zone della Regione Sicilia, sulla Calabria, sul Molise e sulla Puglia. Infine è allerta gialla per rischio idrogeologico sulle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania Molise, Puglia, Sicilia e Umbria. Leggi anche qui
Rischio idrogeologico per maltempo
Per queste regioni infatti, sulla base dei fenomeni previsti e in atto, sono attese precipitazioni da sparse a diffuse; anche a carattere di rovescio o temporale, localmente di moderata o forte intensità.
Rovesci e temporali, inoltre, che in territori già pesantemente colpiti dal maltempo nelle scorse ore potrebbero dare vita a eventi franosi; dovuti alla saturazione dei terreni. Tali fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.